Discorso di Milano di Benito Mussolini del26 aprile 1922 ai funerali di Ugo Pepe Siamo venuti tutti a renderti l’estremo onore e l’estremo rimpianto, o nostro eroico compagno caduto! Non…
Categoria: <span>Fascismo</span>
Discorso tenuto al Senato da Benito Mussolini il 30 marzo 1938 sulle Forze Armate della Nazione Camerati! Senatori! Signori! Sono esattamente passati tredici anni dal giorno in cui – 2…
Articolo di Benito Mussolini pubblicato su “Il Popolo d’Italia” il 13 novembre 1920 Siamo in tema di politica estera fascista ed è necessario quindi riportarci ai postulati che furono approvati…
Decalogo fascista pubblicato nel 1939 1. Ricordati che Mussolini ha sempre ragione. Lascia stare, quindi, le notizie di fonte straniera. 2. Lascia in custodia alle Banche, se ce n’hai, il…
L’indirizzo politico del Partito Nazionale Fascista, articolo di Benito Mussolini pubblicato il 5 aprile 1922 su “Il Popolo d’Italia” Come vi dicevo ieri, questa discussione in un certo senso è…
Decalogo del Milite Fascista edito nel 1928 1. Sappi che il fascista ed in specie il milite non deve credere alla pace perpetua. 2. I giorni di prigione sono sempre…
Articolo di Benito Mussolini pubblicato su “Il Popolo d’Italia” il 7 febbraio 1920 Se opporsi ai «salti nel buio»; se richiamare al senso e sul terreno della complessa e formidabile…
Articolo di Benito Mussolini pubblicato su “Il Popolo d’Italia” il 29 agosto 1920 Mac Swiney. Ecco il nome che corre sui giornali e sulle labbra di milioni di uomini. È…
Articolo di Benito Mussolini pubblicato su “Il Popolo d’Italia” il 23 marzo 1921 Oggi compiono i due anni dal giorno in cui sorsero i Fasci Italiani di Combattimento. Abbiamo appena…
“Nostra maniera”, articolo di Benito Mussolini pubblicato in “Il popolo d’Italia», 6 maggio 1921 Persone che vivono nell’Alto Adige, e non sono tremebonde di paura come certi italiani e precisamente…
Articolo di Benito Mussolini pubblicato su “Il Popolo d’Italia” il 29 luglio 1922 Il ministero di sinistra è definitivamente tramontato. L’on. Bonomi che voleva crearlo non è riuscito nella sua…
Testo del modulo di adesione alla Repubblica Sociale Italiana presentato ai prigionieri italiani nei campi nazisti nel 1943 DICHIARAZIONE D’IMPEGNO! Aderisco all’Idea repubblicana dell’Italia Repubblicana Fascista e mi dichiaro volontariamente…