Manifesto dell’Imperatore Ferdinando del 9 gennaio 1848 sui moti del Lombardo-Veneto NOI FERDINANDO I Per la grazia di Dio Imperatore d’Austria, Re d’Ungheria e Boemia, quinto di questo nome: Re…
Categoria: <span>Risorgimento</span>
Indirizzo del popolo ai liberali della toscana del 9 settembre 1847 Noi siamo grati a que’ buoni cittadini che manifestarono all’ottimo principe il desiderio d’avere una GUARDIA CIVICA che vigilasse…
Protesta degli abitanti di Torino Per approfondire: Cronologia di Torino Nell’anno del Signore 1847 e nel 9 di novembre alle ore 11 del mattino nello studio del signor notaio collegiato…
Concessioni del duca di Lucca dell’1 settembre 1847 NOI CARLO LODOVICO DI BORBONE INFANTE DI SPAGNA, EC. EC. EC. DUCA DI LUCCA AI NOSTRI AMATISSIMI SUDDITI Noi vogliamo regnare su…
Proclama del Feld-Maresciallo Di Bellegarde agli Italiani emanato al passaggio dell’Adige li 5 febbraio 1814 POPOLI ITALIANI, Fra tutte le nazioni che curvarono il collo sotto il giogo dell’ambizione di…
Lettera di Vittorio Emanuele II al Pontefice Pio IX dopo il Plebiscito del 1860 TRÈS SAINT-PÈRE. Les événements qui se sont accomplis dans les Romagnes m’imposent le devoir d’exposer à…
Annessione dell’amministrazione emiliana alla sabauda del 1860 VITTORIO EMANUELE II ECC. ECC. Visto il nostro decreto del 18 corrente mese che dichiara le provincie dell’Emilia parte integrante dello stato; Visto…
Nomina di Eugenio di Savoia Carignano a luogotenente in Toscana del 1860 VITTORIO EMANUELE II, ECC. ECC. Veduto il decreto 22 marzo 1860, col quale è dichiarato che le provincie…
Proclamazione del duca di Lucca contro le proteste del 23 luglio 1847 IN NOME DI SUA ALTEZZA REALE CARLO LODOVICO DI BORBONE, INFANTE DI SPAGNA, EC. DUCA DI LUCCA IL…