Accordo di pace e di protettorato firmato dal l’Inviato speciale del Governo italiano e dal Sayed Mohammed ben Abdalla (Mullah). lllig, 5 marzo 189S Lode a Dio In base al…
Categoria: <span>Storia coloniale</span>
Atto di concessione accordato in Ghemiet Catenià il 27 marzo 1903 dall’Imperatore Menelik II al Sindacato italiano d’oltre Mareb per ricerche minerarie in Etiopia. Il leone vincitore delle tribù di…
Tattato di commercio sottoscritto in Addis Abéba, fra il Rappresentante di S. M. il Re d’Italia e Menelik II, Imperatore d’Etiopia, il 24 giugno 1897 Sa Majesté Ménélik II Roi…
Trattato di commercio sottoscritto in Addis Abeba fra il Rappresentante austro-ungarico e Menelik II, Imperatore d’Etiopia, il 21 marzo 1905. Sua Maestà Francesco Giuseppe I, Imperatore d’Austria, Re di Boemia,…
Trattato di amicizia e di commercio sottoscritto in Ancober, fra il rappresentante del Re d’Italia e Menelik II, Re dello Scioà, il 21 maggio 1883 Art. 1. Vi sarà pace…
Accordo d’amicizia e d’alleanza sottoscritto dal Sultano di Gheleidi e dal Governatore del Benadir. Mogadiscio, 24 dicembre 1902. Questo accordo è fatto coll’aiuto di Dio, per il bene del Governo…
Risoluzione ONU n. 289 sulle colonie italiane del novembre 1949 289 (IV). Question of the disposal of the former Italian colonies A The General Assembly, In accordance with Annex XI,…
Trattato di commercio sottoscritto in Addis Abeba fra il Rappresentante di S. M. l’Imperatore di Germania e Menelik II, Imperatore d’Etiopia, il 7 marzo 1905. S. M. Guglielmo II, Imperatore…
Proclama del Comandante le forze navali nel Mar Rosso relativo all’occupazione di Massaua. Massaua, 5 febbraio 1885 Il Governo italiano, amico dell’Inghilterra, della Turchia e dell’Egitto, non meno che dell’Abissinia,…
Atto di concessione accordato in Addis Abeba dall’Imperatore Menelik II alla “National Bank of Egypt”, il 10 marzo 1905, per la costituzione della Banca d’Abissinia His Majesty the Emperor Menelik,…
Accordo sottoscritto a Londra tra la Francia, la Gran Bretagna e l’Italia il 13 dicembre 1900 per la repressione del contrabbando delle armi e delle munizioni nel mar Rosso, nel…