Nota Bipartita dell’8 ottobre 1953 per la soluzione della questione di Trieste, presentata da USA e Gran Bretagna 1. I governi degli Stati Uniti e del Regno Unito hanno seguito…
Categoria: <span>Storia d’Italia</span>
Proclama del Feld-Maresciallo Di Bellegarde agli Italiani emanato al passaggio dell’Adige li 5 febbraio 1814 POPOLI ITALIANI, Fra tutte le nazioni che curvarono il collo sotto il giogo dell’ambizione di…
Manifesto del 3 novembre 1918 agli italiani di Spalato. IL SOGNO IRREDENTISTA Italiani di Spalato! Il crollo definitivo dello Stato Austro-Ungarico nel suo ibrido assetto, l’emancipazione dei popoli dal giogo…
Programma politico redatto dal Comitato ordinatore in vista della formazione dell’Associazione Nazionalista Italiana (ANI) nell’agosto del 1910 1. In materia di politica interna: a) Accettazione degli istituti politici quali ebbero…
Messaggio inviato da Badoglio ai prigionieri militari il 10 ottobre 1943 Nella nuova situazione poliItalia, è nostro intendimento di attuare nei confronti delle Nazioni Unite, tutte le forme possibili di…
Informativa del SID 17 dicembre 1969 relativo all’attentato di Piazza Fontana Secondo notizie confidenziali pervenute: L’esecutore materiale degli attentati dinamitardi a Roma sarebbe l’anarchico Merlino Mario, per ordine del noto…
Risposta del Presidente del Consiglio V.E. Orlando al messaggio del Presidente degli Stati Uniti d’America W. Wilson dell’aprile 1919 Mentre la Delegazione italiana si trovava riunita per discutere una contro-proposta…
Manifesto al popolo italiano del presidente statunitense W. Wilson del 23 aprile 1919 Vista l’importanza capitale delle questioni che sono in giuoco ed allo scopo di mettere tutta la luce…
Numerazione e ripartizione dei Collegi elettorali tra le varie Provincie; norme relative alle prossime elezioni politiche. 25 gennaio 1860. REGNANDO S. M. VITTORIO EMMANUELE II IL GOVERNATORE DELLE R. PROVINCIE…
Convenzione pel servizio telefonico fra l’Italia e la Francia 16 luglio 1899 Sa Majesté le Roi d’Italie et le Président de la République française, désirant établir des règles pour le…
Statuto Organico della società per la conservazione dei monumenti dell’arte cristiana in Pavia CAPITOLO I. Origine, nome e sede dell’istituzione. Art. 1. La società per la conservazione dei monumenti dell’arte…