Nascita del Comitato Nazionale Italiano

Manifesto costitutivo del Comitato Nazionale Italiano del 1849

IN NOME DI DIO E DEL POPOLO.
Considerando:
Che nessun governo è legittimo sé non in quanto rappresenti il pensiero Nazionale del Popolo, alla cui vita collettiva presiede, ed è liberamente consentito da esso:
Ché il pensiero Nazionale di Roma è oggi innegabilmente pensiero d’Indipendenza, di Libertà, di Unificazione Italiana:
Che il Governo attuale di Roma, impiantato e mantenuto da violenza d’armi straniere sulle rovine della Repubblica popolare non rappresenta questo pensiero:
Considerando:
Che al pronto sviluppo e al trionfo quando che sia del pensiero Nazionale importa l’unificazione e l’azione regolare di tutti gli elementi oggi isolati, e privi di direzione comune:
Che intento siffatto non può raggiungersi sé non coll’istituzione di un Centro Direttore:
Che poco importa in qual punto esista ed operi siffatto centro, purché da esso meglio che da ogni governo esistente sia rappresentato e promosso il pensiero e l’avvenire della Nazione.
Considerando da ultimo:
Che l’Assemblea Costituente Romana, per elezione diretta e legale di popolo, pel principio delle sue prime deliberazioni sancito, e per l’incremento procacciato da’ suoi atti all’onore e alle future speranze della Nazione, era pocanzi il potere che più legittimamente e compiutamente rappresentava il pensiero della Nazione:
Che Venezia dove si concentrerebbe, caduta Roma, la rappresentanza del pensiero Nazionale, è ora ricinta da nemici e presso a soccombere:
Che la sventura e l’esilio non diminuiscono né interrompono, ma confermano e santificano i diritti e i doveri di un popolo e de’ suoi Rappresentanti:
Noi Rappresentanti del Popolo, Membri dell’Assemblea Costituente Romana, ispirandoci alla nostra coscienza e ai bisogni della Nazione, costituiamo provvisoriamente, e finché i tempi concedano al popolo libera manifestazione de’ suoi voleri, un Comitato Nazionale Italiano, composto dei cittadini


GIUSEPPE MAZZINI, ex – Triumviro della Repubblica Romana;
AURELIO SAFFI, idem;
MATTIA MONTECCHI, idem, nel Comitato Esecutivo della Repubblica Romana.
Conforme all’Originale, Il segretario del Comitato Nazionale, CESARE AGOSTINI.
Dato in Roma, 4 Luglio 1849.

/ 5
Grazie per aver votato!

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *