PIVS IX PP. AI SUOI AMATISSINI SUDDITI. Non appena le valorose armi delle Potenze Cattoliche, le quali con vera filial devozione concorsero al ristabilimento della piena Nostra libertà e indipendenza…
Tag: <span>1849</span>
Manifesto dell’Assemblea costituente romana del 2 marzo 1849 Categoria: Risorgimento REPUBBLICA ROMANA. A TUTTI I POPOLI L’Assemblea Costituente. Un Popolo novello vi si presenta a dimandare e ad offrire benevolenza,…
Norma sull’organizzazione dei Comuni nel Domini Pontifici Categoria: Domini Pontifici La SANTITÀ DI NOSTRO SIGNORE, inerendo all’articolo 4. del suo Moto-proprio 12 settembre 1849, ci ha ordinato di pubblicare, siccome…
Nota indirizzata, in nome del sovrano pontefice, dal cardinale prosegretario di Stato, a tutte le potenze. Sua Santità, fin dai primi giorni del suo pontificato, nulla altro ebbe di mira…
Convenzione tra l’Austria e il ducato di Parma relativa alla sovranità sulle isole del Po, firmata a Milano il 3 luglio 1849. S. M. l’Imperatore d’Austria, re d’Ungheria, Boemia. Gallizia,…
Lettera indirizzata dal granduca di Toscana al presidente del consiglio de ministri. Siena, 7 febbraio 1849. Da otto giorni che sono a Siena, sapendo da varie parti che molte voci…
Prima Notificazione sull’amministrazione veneta dopo la fine della Repubblica 27 agosto 1849, Per approfondire: Cronologia di Venezia NOTIFICAZIONE Per regolare gli oggetti dell’amministrazione politica, sono applicati alle città di Venezia…
Costituzione del Municipio di Venezia in Commissione governativa Per approfondire: Cronologia di Venezia Venezia 24 agosto 1849. LA COMMISSIONE GOVERNATIVA Inerentemente all’odierno Decreto pubblicato dal Governo provvisorio, ed alli conseguenti…
Proclama del generale Oudinot alle truppe che conduce in Italia Soldati, il Presidente della Repubblica mi ha affidato il comando in capo del corpo di spedizione del Mediterraneo. Quest’onore m’impone…
Manifesto del governo repubblicano romano del febbraio 1849 Il Presidente dell’Assemblea costituente romana Gallett I Secretari: Giovanni Pennacchi, Ariodante Fabbretti, Antonio Zambianchi Quirino Filopanti Barilli. PROCLMA DEI MINISTRI Un grand’atto…
Convenzione tra l’Austria e i ducati di Parma e di Modena per la formazione d’un’associazione doganale firmata a Milano, il 3 luglio 1849. Per approfondire: Cronologia di Modena Dal 1815…
Nomina di Daniele Manin a presidente del Governo con pieni poteri 7 marzo 1849. Per approfondire: Cronologia di Venezia L’ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI DELLO STATO DI VENEZIA IN NOME DI DIO…