Programma della Società Nazionale Italiana del 1857 I. PROGRAMMA. La SOCIETÀ NAZIONALE ITALIANA dichiara: Che intende anteporre ad ogni predilezione di forma politica e d’interesse municipale e provinciale il gran…
Tag: <span>programma</span>
Il Partito Comunista d’Italia (Sezione della Terza Internazionale – Comunista) è costituito sulla base dei seguenti princìpi: 1. Nell’attuale regime capitalistico si sviluppa un sempre crescente contrasto fra le forze…
I ‘sette punti’ programmatici del Partito d’Azione adottati nel luglio 1942 1. – La prolungata abdicazione degli istituti monarchici –corresponsabili con il fascismo della rovina del Paese – legittima la…
BANCA MUTUA POPOLARE DELLA CITTÀ E PROVINCIA DI BERGAMO PROGRAMMA La Banca Mutua Popolare di Bergamo si propone di spargere i benefizi del credito fra le classi meno agiate della…
Programma del Partito Nazionale Fascista adottato nel novembre del 1921 Fondamenti Il Fascismo è costituito in Partito politico per rinsaldare la sua disciplina e per individuare il suo «credo». La…
Programma per le elezioni pubblicato sul giornale “L’Amico del Popolo” del 14-15 settembre 1889 dal comitato operaio bolognese 1. In ogni vertenza che potesse insorgere fra mano d’opera e capitale…
Per un programma e per la unione dei partiti liberali di Giolitti, intervista apparsa su “La Stampa” il 23 settembre del 1900 Un autorevole collega, l’onorevole Sonnino, con un suo…
Il programma d’azione degli Arditi dei popolo Pubblicato su: “Umanità nova” il 15 dicembre 1921 1. L’associazione degli Arditi del popolo è nata dall’istinto di difesa. Essa è emanazione del…
Programma di un corso di istruzione per “riparti d’assalto” Regio esercito italiano – Comando supremo – Riparto operazioni. Allegato alla circolare riservata n. 6230 del 14 marzo 1° giorno. Lancio…