Tag: <span>Risorgimento</span>

Luigi Carlo Farini patriota e politico dell’Unità d’Italia Luigi Carlo Farini fu una figura di spicco nel panorama politico italiano del XIX secolo, protagonista attivo del processo di unificazione nazionale.…

Vite in breve

Carlo Cattaneo Carlo Cattaneo è stato una figura di spicco del Risorgimento italiano, un intellettuale poliedrico che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama politico, filosofico e sociale del suo tempo.…

Risorgimento Vite in breve

Risorgimento Storia dell'Emilia-Romagna Storia di Bologna

Regno di Sardegna Risorgimento

Manifesto costitutivo del Comitato Nazionale Italiano del 1849 IN NOME DI DIO E DEL POPOLO. Considerando: Che nessun governo è legittimo sé non in quanto rappresenti il pensiero Nazionale del…

Risorgimento

Il Partito Nazionale Il Manifesto del Comitato nazionale Italiano ha prodotto già molti degli effetti che per noi si speravano. Tanto è sentito il bisogno d’una unificazione degli elementi attivi…

Risorgimento

Lettera di Mazzini a Napoleone presidente della Repubblica francese A LUIGI NAPOLEONE, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE. “Jusqu’à présent, je né suis qu’un simple volontaire; mais….. je me meltrai avec satisfaction…

Risorgimento

Risorgimento

Appello del Comitato Democratico Europeo ai popoli del 1850 COMITATO CENTRALE DEMOCRATICO EUROPEO. AI POPOLI. Abbiamo chiamato la Democrazia Europea a manifestare, colla organizzazione, la sua esistenza. Indicammo il terreno…

Risorgimento

Domini Pontifici Guerre d'Indipendenza italiane Risorgimento

Manifesto dell’Imperatore Ferdinando del 9 gennaio 1848 sui moti del Lombardo-Veneto NOI FERDINANDO I Per la grazia di Dio Imperatore d’Austria, Re d’Ungheria e Boemia, quinto di questo nome: Re…

Regno Lombardo Veneto Risorgimento

Indirizzo del popolo ai liberali della toscana del 9 settembre 1847 Noi siamo grati a que’ buoni cittadini che manifestarono all’ottimo principe il desiderio d’avere una GUARDIA CIVICA che vigilasse…

Granducato di Toscana Risorgimento