Indirizzo del Clero milanese al Governatore della Lombardia 28 giugno 1859. A S. E. IL CAV. PAOLO ONORATO VIGLIANI Grande Uffiziale dell’Ordine de Santi Maurizio e Lazzaro, Governatore della Lombardia,…
Tag: <span>Risorgimento</span>
Luigi Federico Menabrea, scienziato e politico Luigi Federico Menabrea è stato una figura di spicco nel panorama scientifico e politico italiano del XIX secolo. Nato a Chambéry il 4 settembre…
Luigi Carlo Farini patriota e politico dell’Unità d’Italia Luigi Carlo Farini fu una figura di spicco nel panorama politico italiano del XIX secolo, protagonista attivo del processo di unificazione nazionale.…
Carlo Cattaneo Carlo Cattaneo è stato una figura di spicco del Risorgimento italiano, un intellettuale poliedrico che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama politico, filosofico e sociale del suo tempo.…
Costituzione delle Provincie Unite Italiane adottata il 4 marzo 1831 a Bologna L’assemblea dei deputati delle provincie libere ai popoli da essa rappresentati Tosto che i rappresentanti dei paesi e…
Legge n. 3345 del 25 aprile 1859, che assegna poteri speciali al governo del Piemonte per il periodo della guerra VITTORIO EMANUELE II RE DI SARDEGNA, DI CIPRO E DI…
Manifesto costitutivo del Comitato Nazionale Italiano del 1849 IN NOME DI DIO E DEL POPOLO. Considerando: Che nessun governo è legittimo sé non in quanto rappresenti il pensiero Nazionale del…
Il Partito Nazionale Il Manifesto del Comitato nazionale Italiano ha prodotto già molti degli effetti che per noi si speravano. Tanto è sentito il bisogno d’una unificazione degli elementi attivi…
Lettera di Mazzini a Napoleone presidente della Repubblica francese A LUIGI NAPOLEONE, PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE. “Jusqu’à présent, je né suis qu’un simple volontaire; mais….. je me meltrai avec satisfaction…
Messaggio del Comitato Centrale Democratico Europeo del 1830 alle truppe della Santa Alleanza IL COMITATO CENTRALE DEMOCRATICO EUROPEO Decreta: Il séguente proclama sarà indirizzato alli eserciti della Santa-Alleanza dei re,…
Appello del Comitato Democratico Europeo ai popoli del 1850 COMITATO CENTRALE DEMOCRATICO EUROPEO. AI POPOLI. Abbiamo chiamato la Democrazia Europea a manifestare, colla organizzazione, la sua esistenza. Indicammo il terreno…
Proclamazione dello stato d’assedio nella città e provincia di Perugia nel 1861 Noi Generale Comandante in capo l’Armata Pontificia, Gran Croce dell’Ordine Piano e della Legion d’Onore ecc. ecc. In…