Discorso di Benito Mussolini al Teatro Augusteo di Roma, 7 novembre 1921 Il programma fascista Eleviamoci a più spirabili aure e parliamo del nostro programma sul quale sono disposto a…
Tag: <span>Roma</span>
Istituzione di una banca di sconto a Roma. 14 OTTOBRE 1834, NOTIFICAZIONE TOMMASO della S.R.C. CARD. DERNETTI Diacono di s. Cesareo, della SANTITÀ DI NOSTRO SIGNORE PAPA GREGORIO XVI Segretario…
Circolare del cardinal Gizzi con cui si crea l’Assemblea dei Deputati delle Provincie a Roma. CIRCOLARE AI DELEGATI Ill.mo e R.mo Signore In mezzo alle gravi cure del sommo Pontificato,…
Convenzione stipulata a Parigi tra Francia e Italia per la cessazione della occupazione francese in Roma, e il trasferimento della capitale Categoria: Risorgimento Convention. Art. 1. L’Italie s’engage à ne…
Manifesto del generale R. Cadorna ai romani del settembre 1870 ROMANI La bontà del diritto e la virtù dell’esercito mi hanno in poche ore condotto fra Voi, rivendicandovi in libertà.…
Notificazione del Generale Cadorna pel governo provvisorio della Provincia di Roma. NOTIFICAZIONE 1. Per la voluta unità direttiva di tutti i pubblici servizi, il Comandante il IV Corpo dell’Esercito, oltre…
Regio Decreto 9 ottobre 1870, n. 5903. Col quale Roma e le Provincie Romane passano a far parte integrante del Regno d’Italia. (GURI n.278, 9 ottobre 1870) VITTORIO EMANUELE II…
Legge 31 dicembre 1870, n. 6165. Che approva l’annessione della Provincia di Roma al Regno d’Italia. (GURI n.359, 31 dicembre 1870) VITTORIO EMANUELE II PER GRAZIA DI DIO E PER…
Appello della Giunta romana del 29 settembre 1870 per il plebiscito ROMANI La Giunta ha fissato il Plebiscito del Popolo Romano e della Provincia di Roma pel giorno 2 ottobre;…
Legge 3 febbraio 1871, n. 33. Pel trasferimento della Capitale del Regno da Firenze a Roma. (GURI n.35 del 04-02-1871) VITTORIO EMANUELE II PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ…
Convocazione Assemblea costituente Romana del 1848. Ai popoli dello Stato Romano. Dopo avere la Giunta di Stato, in accordo col Ministero, rivolta ogni sollecita cura per apprestare la legge sulla…
Moto-proprio di Papa Pio IX sulla organizzazione del Consiglio e Senato di Roma 1 ottobre 1847 Moto-proprio di Papa Pio IX sulla organizzazione del Consiglio e Senato di Roma PIUS…