Tag: <span>Statuto</span>

STATUTO FONDAMENTALE PEL GOVERNO TEMPORALE DEGLI STATI DI S. CHIESA PIVS PAPA IX Nelle istituzioni di cui finora dotammo i nostri sudditi fu nostra intenzione di riprodurne alcune istituzioni antiche,…

Domini Pontifici

Statuto del 1921 del Fascio di Vicenza Art. 1. – È costituito in Vicenza il Fascio Vicentino di Combattimento, Sezione dei Fasci Italiani di Combattimento. Art. 2. – Può esservi…

Fascismo Storia di Vicenza

Impero Austriaco

Storia di Venezia

Storia d'Italia

Storia d'Italia

Statuto della Confederazione Generale dell’Industria Italiana (Confindustria) del 1920 CONFEDERAZIONE GENERALE DELL’INDUSTRIA ITALIANA STATUTO e REGOLAMENTI STATUTO Art. 1. È costituita con sede Centrale in Roma, la Confederazione Generale dell’Industria…

Confindustria

Statuto del Banco di Sicilia del 1895 TITOLO I. Del Banco e dei suoi uffici. Art. 1. Il Banco di Sicilia è un pubblico stabilimento di credito, autonomo, sottoposto alla…

Banche

Statuto dell’Unione Sindacale Italiana (USI), anno 1912 Scopi e funzionamento Articolo 1. L’Unione Sindacale Italiana ha per iscopo di riunire in un’organizzazione Nazionale di classe, all’infuori di tutte le scuole…

Sindacalismo rivoluzionario

Statuto del Banco di Napoli del 1895 TITOLO I. Del Banco e dei suoi uffici. Art. 1. Il Banco di Napoli è un pubblico stabilimento di credito, autonomo, sottoposto alla…

Banche

Normative

Istituzione di una Banca di sconto e approvazione del relativo Statuto; Prestito della detta Banca al Governo, e Corso forzato dei suoi Biglietti Per approfondire: Cronologia di Venezia 25 luglio…

Storia di Venezia