STATUTO FONDAMENTALE PEL GOVERNO TEMPORALE DEGLI STATI DI S. CHIESA PIVS PAPA IX Nelle istituzioni di cui finora dotammo i nostri sudditi fu nostra intenzione di riprodurne alcune istituzioni antiche,…
Tag: <span>Statuto</span>
Statuto del 1921 del Fascio di Vicenza Art. 1. – È costituito in Vicenza il Fascio Vicentino di Combattimento, Sezione dei Fasci Italiani di Combattimento. Art. 2. – Può esservi…
Statuto per il Consiglio di Stato. Categoria: Impero Austriaco §. 1. Il Consiglio di Stato è composto di un Presidente e di più Consiglieri di Stato. §. 2. Il Presidente…
Emendazione allo Statuto della Banca di Venezia 27 luglio 1848. Per approfondire: Cronologia di Venezia IL GOVERNO PROVVISORIO DI VENEZIA Avvenuta una ommissione nell’articolo 32 dello Statuto per la Banca…
Statuto Organico della società per la conservazione dei monumenti dell’arte cristiana in Pavia CAPITOLO I. Origine, nome e sede dell’istituzione. Art. 1. La società per la conservazione dei monumenti dell’arte…
Istituto Nazionale per gli orfani degli impiegati civili dello Stato Statuto del 1892 CAPITOLO I. Dello Istituto e delle persone che ne possono far parte. Art. 1. È deliberata una…
Statuto della Confederazione Generale dell’Industria Italiana (Confindustria) del 1920 CONFEDERAZIONE GENERALE DELL’INDUSTRIA ITALIANA STATUTO e REGOLAMENTI STATUTO Art. 1. È costituita con sede Centrale in Roma, la Confederazione Generale dell’Industria…
Statuto del Banco di Sicilia del 1895 TITOLO I. Del Banco e dei suoi uffici. Art. 1. Il Banco di Sicilia è un pubblico stabilimento di credito, autonomo, sottoposto alla…
Statuto dell’Unione Sindacale Italiana (USI), anno 1912 Scopi e funzionamento Articolo 1. L’Unione Sindacale Italiana ha per iscopo di riunire in un’organizzazione Nazionale di classe, all’infuori di tutte le scuole…
Statuto del Banco di Napoli del 1895 TITOLO I. Del Banco e dei suoi uffici. Art. 1. Il Banco di Napoli è un pubblico stabilimento di credito, autonomo, sottoposto alla…
Real Decreto del 14 Settembre 1862 n. 523, Statuto del Banco di Napoli VITTORIO EMMANUELE II. per grazia di Dio e per volontà della Nazione RE D’ITALIA Sulla proposta del…
Istituzione di una Banca di sconto e approvazione del relativo Statuto; Prestito della detta Banca al Governo, e Corso forzato dei suoi Biglietti Per approfondire: Cronologia di Venezia 25 luglio…