Tag: <span>storia di bologna</span>

Programma per le elezioni pubblicato sul giornale “L’Amico del Popolo” del 14-15 settembre 1889 dal comitato operaio bolognese 1. In ogni vertenza che potesse insorgere fra mano d’opera e capitale…

Storia di Bologna

Proclama della Giunta centrale provvisoria del governo di Bologna Bologna, 5 luglio 1859 (sera) Cittadini! Domani arriverà col primo convoglio della strada ferrata di Modena alle ore 12 1/2, un…

Storia di Bologna

1701 la popolazione cittadina è pari a 63.346 persone viene decretato che “tutti quelli e quelle che fanno drapperia o lavori di seta, bavella e cavadini come di materia tinta…

Storia di Bologna

1601 la popolazione cittadina è pari a circa 67.000 abitanti Ciro Spontone diviene segretario maggiore del Senato, mantiene la carica fino al 1603 10 gennaio: Peretti Di Montalto Alessandro diviene…

Storia di Bologna

1501 29 gennaio: nasce a Bologna l’arcivescovo e letterato Ludovico Beccadelli 29 aprile: il Valentino invia Paolo Orsini a trattare con Giovanni Bentivoglio, si accordano affinché il primo si ritiri…

Storia di Bologna

1401 Guido Pepoli diviene per la prima volta uno dei Sedici riformatori Giovanni di San Severino diviene Inquisitore di Bologna vengono approvati gli Statuti cittadini, una raccolta di leggi 27…

Storia di Bologna

1301 Manfredo da Parma diviene Inquisitore di Bologna conti, cavalieri dottori in legge e in medicina vengono esentati dalle norme che regolamentano l’abbigliamento muore il vescovo di Bologna Giovanni Savelli…

Storia di Bologna

1201 Guglielmo Rangoni di Modena ricopre la carica di podestà nasce a Bologna la religiosa e beata Diana degli Andalò 1202 Gotintesta di Piacenza ricopre la carica di podestà prima…

Storia di Bologna

1104 Guido di Alberto e Pietro di Federico da Ferrara concedono la chiesa di S. Maria di Buda al monastero di S. Adelberto in Isola 15 aprile: muore il vescovo…

Storia di Bologna

Storia di Bologna

Nuovo proclama della Giunta centrale di Governo, e notificazione delle sue demissioni Categoria: Risorgimento 14 luglio 1859 GIUNTA PROVVISORIA DI GOVERNO Cittadini di Bologna e delle Provincie Unite, Costretti gli…

Storia di Bologna

Istituzione in Bologna di una Commissione municipale provvisoria 29 luglio 1859. COMMISSIONE PROVVISORIA MUNICIPALE IN BOLOGNA Cittadini! Chiamati dal Regio Commissario per le Romagne e dall’Intendente di questa Provincia a…

Storia di Bologna