Tag: <span>1921</span>

Ipocrisia Articolo di Amadeo Bordiga pubblicato su “L’Ordine Nuovo” del 15 maggio 1921. Il partito socialista, nonostante tutte le batterie impostate contro di lui, ostenta una sua sicurezza di giungere…

Amadeo Bordiga Comunisti

Comunisti

Aspetti e riflessi del problema siderurgico Articolo di Gino Luzzato pubblicato nel 1921 su “Critica Sociale” La discussione avvenuta ai primi di dicembre alla Camera dei Deputati e le ripercussioni…

Storia d'Italia

Cattolici - Democrazia Cristiana - Popolari

Comunisti

Comunisti

Il Partito Comunista d’Italia (Sezione della Terza Internazionale – Comunista) è costituito sulla base dei seguenti princìpi: 1. Nell’attuale regime capitalistico si sviluppa un sempre crescente contrasto fra le forze…

Comunisti

Comunisti

I compiti della stampa comunista Articolo di Adalberto Fogarasi pubblicato su Rassegna comunista n. 7 del 1921. Lo scopo della seguente trattazione è di natura puramente pratica: essa serve quale…

Comunisti

Benito Mussolini Fascismo Storia di Modena

Benito Mussolini Fascismo Storia di Ferrara

Testo del Lodo Arbitrale della vertenza agraria Soresinese, il “lodo Bianchi” La Commissione, vista la convenzione 8 giugno 1921 fra la Federazione Agricola Cremonese, la Federazione Bianca Contadini ed il…

Storia d'Italia