Ipocrisia Articolo di Amadeo Bordiga pubblicato su “L’Ordine Nuovo” del 15 maggio 1921. Il partito socialista, nonostante tutte le batterie impostate contro di lui, ostenta una sua sicurezza di giungere…
Tag: <span>1921</span>
Articolo pubblicato su “Il Comunista” il 16 novembre 1921 Compagni! Il Consiglio nazionale della Confederazione Generale del Lavoro ha respinto la proposta del Consiglio sindacale comunista per la costituzione del…
Relazione sulle Regioni di Luigi Sturzo letta il 23 ottobre 1921 al III Congresso nazionale del Partito Popolare Italiano a Venezia I. Le questioni delle quali debbo riferire al terzo…
Inquadramento militare delle forze comuniste Documento del Comitato Esecutivo del PCd’I pubblicato su “Il Comunista” del 21 luglio 1921 e poi il 31 su “L’Ordine Nuovo”. Il partito politico proletario…
Il PC e il Consiglio nazionale della CGdL a Verona Appello pubblicato su Il Comunistadel 30 ottobre 1921. II Comitato direttivo della Confederazione generale del Lavoro ha deciso la convocazione…
Il Partito Comunista d’Italia (Sezione della Terza Internazionale – Comunista) è costituito sulla base dei seguenti princìpi: 1. Nell’attuale regime capitalistico si sviluppa un sempre crescente contrasto fra le forze…
Manifesto ai lavoratori d’Italia del 1921 Pubblicato su “Il Comunista” del 30 gennaio 1921 Proletari italiani! Nessuno di voi ignora che il Partito Socialista Italiano, al suo Congresso Nazionale tenuto…
I compiti della stampa comunista Articolo di Adalberto Fogarasi pubblicato su Rassegna comunista n. 7 del 1921. Lo scopo della seguente trattazione è di natura puramente pratica: essa serve quale…
Discorso di Benito Mussolini di Modena del 29 settembre 1921 ai funerali dei fascisti uccisi Non mai come in questa giornata di pianto e di gloria io ho sentito, con…
Discorso di Benito Mussolini di Ferrara del 4 aprile 1921 al popolo di Ferrara Popolo di Ferrara! Dico «popolo» con intenzione, perché quella che mi sta dinnanzi è una meravigliosa…
Testo del Lodo Arbitrale della vertenza agraria Soresinese, il “lodo Bianchi” La Commissione, vista la convenzione 8 giugno 1921 fra la Federazione Agricola Cremonese, la Federazione Bianca Contadini ed il…