Seconda parte del saggio biografico dedicato allo scienziato e ministro delle finanze Quintino Sella, famoso per la tassa sul macinato.
Categoria: <span>Saggi biografici</span>
Prima parte del saggio biografico dedicato allo scienziato e ministro delle finanze Quintino Sella, famoso per la tassa sul macinato.
Saggio biografico dedicato al mutilato sul lavoro Enrico Toti, volontario morto durante la Grande Guerra.
Articolo biografico dedicato al poeta Dino Campana
Saggio biografico dedicato al ministro Leone Wollemborg, promotore delle Banche di Credito Cooperativo e promotore di una riforma tributaria.
Indice Emilio Salgari, scrittore d’avventura La morte Post Mortem Opere Approfondimenti Bibliografia Sitografia Emilio Salgari, scrittore d’avventura Categoria: Saggi biografici Lo scrittore e giornalista Emilio Salgari nacque (all’anagrafe Emilio Carlo…
Prima parte del saggio biografico dedicato al sindacalista rivoluzionario Filippo Corridoni, morto al fronte durate la Grande Guerra.
Seconda parte del saggio biografico dedicato al sindacalista rivoluzionario Filippo Corridoni, morto al fronte durate la Grande Guerra.
Saggio biografico dedicato all’imprenditore e ministro della Real Casa Pietro Acquarone, coinvolto nella caduta del regime fascista nel luglio del 1943.