Categoria: <span>RSI – Salò</span>

Edmondo Cione: un filosofo da crociano a repubblichino Edmondo Cione è stato un filosofo, critico letterario e saggista italiano, noto per il suo contributo alla cultura italiana del Novecento. Nasce…

RSI - Salò Vite in breve

Testo del modulo di adesione alla Repubblica Sociale Italiana presentato ai prigionieri italiani nei campi nazisti nel 1943 DICHIARAZIONE D’IMPEGNO! Aderisco all’Idea repubblicana dell’Italia Repubblicana Fascista e mi dichiaro volontariamente…

Forze Armate RSI - Salò

RSI - Salò

Benito Mussolini Fascismo RSI - Salò

Fascismo RSI - Salò

Discorso tenuto da Benito Mussolini a Brescia a quattrocento ufficiali della Guardia nazionale repubblicana Questo, camerati ufficiali della Guardia, può essere il primo di una serie di rapporti attraverso i…

Fascismo RSI - Salò

Ricostruire, articolo di Giovanni Gentile pubblicato sul “Corriere della Sera” il 28 dicembre 1943 Il sentimento della Patria è oggi vivo, direi esasperato, nell’animo di tutti gli italiani, sia pure…

Fascismo RSI - Salò

Carta di Verona approvata a Verona dalla I assemblea del Partito fascista repubblicano, 14-16 novembre 1943 L’INDIRIZZO AL DUCE Nell’enunciare il proprio programma di azione il P. F. R. Saluta…

RSI - Salò

Benito Mussolini RSI - Salò

RSI - Salò

RSI - Salò

Norme costitutive Corpo delle Brigate Nere del 25 giugno 1944 Categoria: RSI – Salò IL SEGRETARIO DEL PARTITO COMANDANTE DELLE BRIGATE NERE PAVOLINI I GERARCHIA DEL CORPO DUCE Comandante delle…

RSI - Salò