Annessione dell’amministrazione emiliana alla sabauda del 1860 VITTORIO EMANUELE II ECC. ECC. Visto il nostro decreto del 18 corrente mese che dichiara le provincie dell’Emilia parte integrante dello stato; Visto…
Tag: <span>1860</span>
Nomina di Eugenio di Savoia Carignano a luogotenente in Toscana del 1860 VITTORIO EMANUELE II, ECC. ECC. Veduto il decreto 22 marzo 1860, col quale è dichiarato che le provincie…
Proclama di Re Francesco II nell’allontanarsi da Napoli del 1860 Fra i doveri prescritti ai Re, quelli de’ giorni di sventura sono i più grandiosi e solenni, ed io intendo…
Manifesto di Garibaldi per la dittatura in Sicilia GIUSEPPE GARIBALDI COMANDANTE IN CAPO L’ARMATA NAZIONALE IN Sicilia: Invitato dai principali cittadini e sulla deliberazione delle comuni libere dell’Isola: Considerando che…
Primo dispaccio del Generale Garibaldi da Salerno per annunciare il suo arrivo ITALIA E VITTORIO EMMANUELE AL POPOLO DI NAPOLI. Appena qui giugne il Sindaco ed il Comandante della Guardia…
Incorporazione degli eserciti emiliano e toscano in quello sabaudo VITTORIO EMANUELE II ECC. ECC. Visti i nostri decreti del 18 e 22 di marzo corrente con cui le provincie dell’Emilia…
Ordine del giorno per l’ordinamento della Legione dei Mille A bordo del Piemonte, 7 Maggio. La missione di questo corpo sarà, come fu, basata sull’abnegazione la più completa davanti alla…
Proclama di Garibaldi ai Soldati dell’Esercito Italiano Per alcuni secoli la discordia e l’indisciplina furono sorgenti di grandi sciagure al nostro paese. Oggi è mirabile la concordia che anima le…
Discorso della Corona all’apertura del primo Parlamento dell’Alta Italia (VII Legislatura Subalpina; 2 Aprile 1860) SIGNORI SENATORI, SIGNORI DEPUTATI. L’ultima volta che io apriva il Parlamento in mezzo ai dolori…
Proclama di Garibaldi prima di entrare a Napoli del settembre 1860 ALLA CARA POPOLAZIONE DI NAPOLI, Figlio del popolo, è con vero rispetto ed amore che io mi presento a…
Dispaccio di Thouvenel Ministro degli Esteri di Francia a Di Persigny ambasciatore a Londra sulla questione d’Italia del 1860 MONSIEUR LE COMTE, Lord Cowley a bien voulu me donner lecture…
Dispaccio del Presidente del Consiglio Cavour alle Legazioni presso le corti europee sulla occupazione delle Marche e dell’Umbria del 12 Settembre 1860 La pace di Villafranca, assicurando agli Italiani il…