Costituzione delle Provincie Unite Italiane adottata il 4 marzo 1831 a Bologna L’assemblea dei deputati delle provincie libere ai popoli da essa rappresentati Tosto che i rappresentanti dei paesi e…
Tag: <span>1831</span>
Un legale di Bologna ai suoi compagni Quando con volere concorde noi determinammo non doversi accettare le riforme giudiziarie che Roma ne mandava, e con energiche e in un rispettose…
Capitolazione degli insorti in Ancona col Cardinal Benvenuti Legato a Latere di S. S.: 26 marzo 1831. NOTIFICAZIONE. Un principio proclamato da una grande nazione, la quale aveva solennemente assicurato…
Editto di Gregorio XVI del 5 aprile 1831 contro i ribelli, con dichiarazione di non riconoscere la capitolazione firmata dal Cardinale a latere Benvenuti. Categoria: Domini Pontifici GREGORIO XVI ALLI…
Regolamento per lo servizio interno della commessione consultiva, creata con e al Rescritto de 2. Maggio 1831, approvato da S. A. R. il Luogotenente Generale in Sicilia il 14 Ottobre…
Istituzione di una Commessione consultiva residente in Palermo destinata a dare il suo parere negli affari che si giudicherà commettere all’esame della medesima. Categoria: Regno delle Due Sicilie PRESIDENZA DEL…
Memorandum delle Potenze al Governo romano del 10 maggio 1831. Il parait aux représentants des cinq Puissances, que quant à l’Etat de l’Eglise, il s’agit, dans l’interét général de l’Europe,…
Decreto del Governo provvisorio di Bologna, col quale si di chiara cessato il dominio temporale dei Papi sopra la città e provincia di Bologna: 8 febbraio 1831. Il Governo provvisorio…
Protesta del conte di Saint-Aulaire, Ministro di Francia a Roma, contro l’intervento austriaco nelle Romagne, in data del 27 marzo 1831. 27 marzo 1831. Il sottoscritto Ambasciatore di Francia presso…