Protesta dei lucchesi contro gli abusi della forza pubblica del 5 luglio 1847 A S. E. IL CONSIGLIERE DI STATO PRESIDENTE DI GRAZIA E GIUSTIZIA, DIRETTORE GENERALE DI POLIZIA Eccellenza!…
Tag: <span>Protesta</span>
Protesta dei pontremolesi del 1847 sull’unione di Lucca alla Toscana L’anno 1847 e questo di diciassette del mese di ottobre alle ore dieci meridiane nel Palazzo Comunitativo; Il Magistrato in…
Protesta degli abitanti di Torino Per approfondire: Cronologia di Torino Nell’anno del Signore 1847 e nel 9 di novembre alle ore 11 del mattino nello studio del signor notaio collegiato…
Protesta di Francesco II per la invasione del Generale Garibaldi indirizzata alle Corti di Europa. Categoria: Regno delle Due Sicilie FRANCESCO II PER LA GRAZIA DI DIO RE DEL REGNO…
Protesta di Giacomo De Martino Ministro degli affari esteri in nome di S. M. il Re delle Due Sicilie alle Corti di Europa per l’invasione della Sicilia e la presa…
Protesta del monsig. Lorenzo Randi Delegato Apostolico d’Ancona, prima d’abbandonare quella città Categoria: Risorgimento Nel nome di Dio; cosi sia Sotto il Pontificato di Sua Santità Papa Pio Nono felicemente…
Prima protesta del Granduca di Toscana Leopoldo Categoria: Risorgimento Ferrara, 1 Maggio 1859. Le recenti violenze usate dalla rivoluzione eccitata dal Piemonte avevano per scopo d’impormi a consentire ad atti…
Indirizzo e Protesta a Re Carlo Alberto della Consulta straordinaria di Governo Categoria: Risorgimento 5 agosto 1848. CONSULTA STRAORDINARIA DELLA LOMBARDIA Maestà! Si è gettato nella popolazione allarme minaccioso alla…
Protesta de’ Commissari straordinarii contro la Convenzione d’armistizio e di evacuazione militare della Venezia Per approfondire: Cronologia di Venezia 11 agosto 1848. Questo giorno 11 agosto 1848, ora 1 pom.…
Protesta della Commissione di Governo istituita dalla Duchessa Reggente 1.° Maggio 1859. Colla dichiarazione che ci si presenta dai signori Avv. Leonzio Armelonghi, Professore Dottor Salvatore Riva, Avvocato Giorgio Maini.…
Proscioglimento dei Cittadini lombardi dall’osservanza della Capitolazione di Vicenza, e protesta di nullità contro l’Ordine di confisca dei beni de’ Vicentini assenti dalla loro patria 22 giugno 1848. GOVERNO PROVVISORIO…